![]() |
UISP – UNIONE ITALIANA SPORT PER TUTTI Settore FORMAZIONE / INFORMAZIONE Coordinamento Coordinamento Nazionale: Via Riva di Reno,75/3 – 40121Bologna tel. 051.225881 – fax 051.225203 – e-mail: leganuoto@uisper.info |
![]() |
COMUNICATO STAMPA N° 1 Bologna, 21/03/2006
LA LEGA NUOTO UISP METTE IN CAMPO IL V MEETING NAZIONALE GIOVANISSIMI
Ritorna il grande evento curato dalla Lega Nuoto Nazionale UISP, un V Meeting
Nazionale Giovanissimi per Categorie Esordienti C e B che tanto successo ha
riscosso nelle edizioni precedenti. Parlano i numeri, da sempre specchio fedele
di ogni manifestazione, e quelli annunciati per le date del 25 e 26 marzo nella
piscina Gianni Gambi di Ravenna rendono alla perfezione le dimensioni di questo
meeting natatorio. Cifre che si commentano da sole: 34 squadre iscritte, 763
atleti pronti a tuffarsi dai blocchi (442 maschi e 321 femmine), 44 gare in
programma nel corso delle due giornate e di conseguenza 44 premiazioni, per un
totale di 230 batterie previste. E la parte del leone la fa l’Emilia Romagna
che si presenterà nell’impianto ravennate con ben 22 formazioni, seguita da
Toscana e Lombardia con due a testa, quindi con una sola squadra Umbria, Friuli
Venezia-Giulia, Lazio, Marche, Molise, Sicilia, Basilicata e Piemonte. Un
indotto che coinvolgerà circa mille presenze (nel 2005 furono 900 le
prenotazioni alberghiere) e una Lega Nuoto UISP già da tempo al lavoro per
strappare favorevoli convenzioni alberghiere. Un V Meeting Nazionale
Giovanissimi che è nato e continua nella migliore tradizione UISP: sport e
aggregazione, dove conta stare assieme, divertirsi e naturalmente dare il
massimo per raggiungere un risultato che regali soddisfazione. Si parte sabato
25 marzo, si diceva, sotto l’insegna della Lega Nuoto UISP Nazionale, in
collaborazione con la Lega Nuoto Regionale Emilia Romagna, il Comitato UISP di
Ravenna e la Rinascita Team Romagna. Ad ospitare la rassegna, la Piscina
Comunale Gianni Gambi di Via Falconieri a Ravenna, dove i ragazzi si misureranno
in vasca da 25 e 50 metri. Per le categorie C1 Maschi e Femmine, in programma le
sfide sui 25 metri Dorso, Stile Libero, Farfalla e Rana, mentre la C2 sia
maschile che femminile ripeterà le stesse prove sulla distanza raddoppiata dei
50 metri. Per quanto riguarda invece le categorie B1 e B2, gare sui 50 metri
Stile Libero, Dorso, Farfalla, Rana e 100 metri Misti. Chiuderanno il programma,
le sfide a staffetta sui 4x50 Stile Libero e 4x50 Mista riservate ad entrambe le
categorie Esordienti C e B. Premiazione finale dei primi tre di ogni gara
individuale e di staffetta con medaglia, oltre ai gadgets offerti dallo sponsor
ufficiale "Essenuoto" della Lega Nazionale. Non resta che attendere il
nome della società che scriverà il proprio nome nell’albo d’oro di questo
Meeting Nazionale per Giovanissimi e che verrà dopo quello della UISP River
Borgaro di Torino vincitrice dell’edizione 2005. E dopo Parma nel 2002, Lucca
nel 2003, Grosseto nel 2004 e Cesena dodici mesi fa, tocca ora a Ravenna
ospitare una manifestazione tra le più importanti del panorama giovanile.
|
![]() |
Ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI 24/6/1976 D.P.R. n. 530 del 2/8/1974 Associazione con finalità assistenziali riconosciuta con decreto del Ministero dell’Interno del 6/5/1989