UISP

Unione Italiana Sport Pertutti

Lega Nazionale Nuoto e attività in acqua

 

 

26° TROFEO DI NUOTO DELLE REGIONI

Gran Premio Essenuoto

 

 

Il prossimo weekend a Ravenna si svolgerà, presso l’impianto olimpionico Gianni Gambi , il tradizionale Trofeo di nuoto delle Regioni, un appuntamento giunto alla sua ventiseiesima edizioni e dedicato allo sport per giovanissimi atleti.

 

Saranno infatti presenti nella nostra Città circa 500 giovani atleti che vanno dai 7 ai 12 anni, in rappresentanza della quasi totalità delle Regioni Italiane: Piemonte, Liguria, Lombardia, Trentino Alto Adige, Veneto, Emilia Romagna, Toscana, Marche, Umbria, Lazio, Campania, Basilicata, Calabria e Sicilia.

 

Gli atleti in erba, selezionati nelle apposite qualificazioni dalle quattordici Regioni partecipanti, si cimenteranno su tutti i quattro stili di nuoto e sulle staffette composte da maschi e femmine, per contendersi l’ambito Trofeo Nazionale.

 

Nelle passate edizioni la nostra Regione si è tradizionalmente distinta fra le prime in Italia, seconda lo scorso anno dietro alla Lombardia e prima nel 2006: nell’edizione casalinga di quest’anno i quattro tecnici convocati, della Rinascita Ravenna, Delfino 93, Castello e Sport 2000 Pianoro, faranno l’impossibile per riaggiudicarsi il Trofeo, sfuggito alla nostra Regione lo scorso anno.

 

Nella mattinata di sabato i  trentadue giovani nuotatori dell’Emilia Romagna selezionati (fra cui spiccano quattro atleti della Rinascita Nuoto Marco Mazzotti, Lorenzo Novaga, Andrea Cavalleri e Luca Tassinari), si ritroveranno presso il Centro Nuoto Gambi per un allenamento collegiale e per la consegna della divisa ufficiale della Regione Emilia Romagna.

 

La manifestazione, sponsorizzata dalla ditta di abbigliamento sportivo Essenuoto di S. Mauro Pascoli e coordinata per gli aspetti organizzativi dalla Rinascita Nuoto di Ravenna, verrà completamente gestita dai Giudici e cronometristi della Lega Nuoto Uisp Nazionale.

 

Le gare avranno inizio sabato pomeriggio, dopo la sfilata delle rappresentative, con la disputa delle gare a dorso, farfalla e staffetta mista, mentre alla domenica mattina si svolgeranno le gare a rana, stile libero e staffette di Categoria.