IL TEAM ROMAGNA AI GIOVANILI DI NUOTO DI IMPERIA

Dal 1° al 6 aprile prenderanno il via i Campionati Italiani Giovanili di Nuoto ad Imperia: sei giornate intense di gare con le femmine che apriranno le danze nei primi tre giorni, mentre i maschi le chiuderanno nei successivi tre.

Il drappello del Team Romagna Imolanuoto è quest'anno particolarmente nutrito: saranno ad Imperia 10 femmine e 8 maschi di cui circa la metà provengono dalle fila della Rinascita di Ravenna.

E fra le femmine ravennati sono riposte le speranze più alte, se non proprio per il podio, almeno per le prime 8 posizioni italiane. La più attesa è certamente Sara Palleri, reduce dalla scorsa stagione che l'ha vista ai Campionai Europei Juniores di Glasgow e vice campionessa italiana Juniores nei 100 stile libero dietro a Federica Pellegrini. Sarà comunque un arduo compito per Sara conquistare una medaglia nello stile libero vista la nutrita concorrenza fra le cadette italiane.

Difficile anche il compito per Carlotta Scudellari che si presenta, oltre che nelle gare di rana, con qualche ambizioni in più nella gara dei 200 misti che l'hanno vista nelle prime 16 atlete italiane assolute ai recenti Campionati Italiani di Livorno.

A chiudere il terzetto delle cadette è Silvia Ghirardini che aspira ai primi 8 posti nelle gare dei 100 e 200 dorso: anche per lei buone credenziali vista la buona performance mostrata nella gara dei 200 disputata a Livorno dove ha conquistato un 14 posto assoluto.

Infine, new-entry fra le femmine, la matricola Sara Sirna, che ha mancato di poco il tempo limite di accesso alle gare individuali nei 400 stile libero, parteciperà però alle staffette della categoria Ragazze.

Nel settore maschile la lotta per le prime 8 posizioni sarà ancora più dura, ma i ragazzi del Team Romagna non demorderanno: a cominciare da Federico Viscusi che, per il terzo anno consecutivo, cercherà un po' di visibilità nelle difficili gare dei 200 farfalla e dei 400 misti. Anche il dorsista ravennate Antonio Vulcano, che aspira a seguire le orma dei suo blasonato compagno di squadra Mirko Mazzari, cercherà di conquistare un posto nei primi otto italiani nei 100 e 200 dorso.

Anche fra i maschi ci sarà una new-entry: un altro dorsista del primo anno ragazzi Dario Castellari, che ha fatto vedere le cose migliori sulla doppia distanza e che intende continuare nella tradizione dei dorsisti della Rinascita Team Romagna: sarà in gara nei 100 e 200 dorso.

Chiude il quartetto Luca Facchinetti che parteciperà alla staffetta 4x200 stile libero, una distanza velocissima per uno come lui, reduce dal Campionato italiano di fondo di Livorno, dove ha ottenuto un lusinghiero 5° posto sulla distanza dei 3.000 metri.

La rappresentativa di Rinascita Team Romagna ai Giovanili di Imperia. Da sinistra in alto: Sara Sirna, Carlotta Scudellari, Sara Palleri, Silvia Ghirardini; da sinistra in basso: Luca Facchinetti, Dario Castellari, Vulcano Antonio, Federico Viscusi.