NUOTO

CAMPIONATI ITALIANI GIOVANILI

Riccione 3-8 aprile

 

 

IL CIRCOLO NUOTO UISP AI CAMPIONATI GIOVANILI DI RICCIONE

 

Trentadue atleti delle categorie giovanili (13 maschi e 19 femmine) del Circolo Nuoto Uisp parteciperanno ai Campionati Italiani Giovanili invernali che si terranno in vasca da 25 a Riccione che partiranno venerdì prossimo: le femmine saranno di scena dal 3 al 5 mentre i maschi si confronteranno dal 6 all’8 aprile.

Nonostante la contrazione dei partecipanti voluta, con un discutibile cambiamento del regolamento di ammissione, dalla Federazione Italiana Nuoto, la più quotata Società di nuoto della Regione sarà presente a Riccione con un numero di atleti veramente imponente, cui è da aggiungere la partecipazione in quasi tutte le staffette di Categoria.

Ma la presenza del Cienne Uisp non sarà solo rilevante numericamente: nelle aspettative dei dirigenti e dei tecnici della Società ci sono delle importanti presenze sul podio, sia individualmente che coralmente.

 

A cominciare dal neoprimatista italiano assoluto dei 50 stile libero il diciannovenne Marco Orsi che si è messo in luce proprio a Riccione ai recenti Campionati Italiani conquistando primato e qualificazione ai mondiali di Roma. Per restare al settore maschile diverse speranze di medaglia saranno appuntate anche su Simone Geni che nelle gare dei misti avrà le sue maggiori chances.  Per quanto riguarda gli atleti ravennati che fanno capo alla Rinascita Nuoto, si giocherà qualche carta anche Lorenzo Regard, nella gara dei 200 delfino che lo scorso anno lo ha visto salire sul terzo gradino del podio. Grandi aspettative, si diceva,  anche sulle staffette del Cienne, salite più volte sul podio nella scorsa edizione. A due di queste parteciperà anche il ravennate Alberto Rossi, che ha mancato la qualificazione individuale per motivi di salute, ma che potrà dare un importante contributo nelle staffette a stile libero.

 

In campo femminile sono diverse le atlete del Circolo Nuoto Uisp che tenteranno la scalata al podio: le bolognesi Sabrina Trickey, Greta Sandrini, Roberta Nannetti, Sofia Guernelli e l’atleta ravennate Anna Castellari. Quest’ultima, che lo scorso anno aveva collezionato due titoli giovanili nei 400 e negli 800 stile libero e diverse medaglie in staffetta, dovrà quest’anno superarsi per ottenere un posto sul podio essendo al primo anno della Categoria Cadette, dove le atlete del 1991 le lasceranno certamente poco spazio. Dalla sua, Anna, può però contare su una superba prestazione fatta registrare ai recenti Campionati Assoluti dove è riuscita a piazzarsi al sesto posto nella gara dei 400 stile libero.

 

Non resta che attendere questo fine settimana per vedere cosa avranno saputo fare gli atleti dei questa prestigiosa Società emiliano-romagnola.